Eventi da segnalare
La mostra Fabergé a Londra: dal Romanticismo alla Rivoluzione
è al Victoria & Albert Museum di Londra,
la storia, la cultura e il mito della leggendaria casa di gioielli russa Fabergé
La Maison fu fondata nel 1842 da Gustav Fabergé a San Pietroburgo.
Oltre duecento oggetti sono esposti in tre sezioni.
Dal 20 novembre all’ 8 maggio 2022.
Klimt. La Secessione e l’Italia
Le tappe della carriera dell’artista viennese e il rapporto con l’Italia.
Sono esposte oltre 200 opere suoi e di altri artisti.
Museo di Roma palazzo Braschi (tra piazza Navona e corso Vittorio Emanuele II).
Tel. 060608
Dal 27 ottobre 2021 al 27 marzo 2022.
http://www.museodiroma.it/it/mostra-evento/klimt-la-secessione-e-l-italia
Oro e colore nel cuore dell’Appennino
Allegretto Nuzi
Mostra a cura di Andrea De Marchi e Matteo Mazzalupi
Fabriano pinacoteca civica B. Molajoli
Piazza Papa Giovanni Paolo II
Home Page – Pinacoteca Civica Bruno Molajoli (pinacotecafabriano.it)
Tel. 0732 250658
Dal 15 ottobre al 30 gennaio 2022
Enit e l’Italia. Una gran bella storia
Mostra virtuale sulle bellezze italiane, divisa in quattro
sezioni tematiche.
L’Enit (Agenzia Nazionale del Turismo) ha aperto il suo archivio
con oltre 30.000 reperti scansiti.
Visita virtuale al museo Guggenheim
di New york
con musica e molti scorci newyorkesi.
Al seguente link ci sono le mostre attive e i musei aperti nell’inverno 2021-2022:
Gabriella Papini | FOCUS 100 mostre: Viaggi d’inverno 2021-2022
Gli eventi vengono tolti un po’ in ritardo perché
alcune mostre sono prorogate.