Missionario in Tanzania

Il giorno 20 novembre 2022 è stato ricordato il ventesimo anniversario della scomparsa del caldarolese padre Adalberto Galassi (1941-2002), missionario della Consolata in Tanzania dal

L’inutilità delle crociate

Una questione assai controversa Nei testi scolastici sono esaltate le crociate e l’utilità che hanno arrecato all’occidente medioevale e moderno. Il prof. Pier Felice Bellabarba

Nascere serenamente

Il dottor Mario Ippolito, ginecologo emerito, racconta un po’ delle sue esperienze professionali e della scuola di Ostetricia di Camerino. Fondata dopo il 1879, aveva

Il 25 aprile 2022 a Civitanova Marche

Nel corso della commemorazione della Liberazione, tenutasi in piazza Antonio Gramsci a Civitanova Marche la mattina del 25 aprile 2022, il sig. Vito Mancino ha

Le ore della luce

Le immagini che registra l’obiettivo di Candido Pelosi sono di una rara perfezione, di un sapiente equilibro tra luce e materia. La bellezza e la

L’importanza dell’ambientazione

L’arch. Antonio Eleuteri, funzionario della Regione Marche, è autore di nove libri. Da oltre vent’anni è responsabile della consultazione al pubblico dell’Archivio storico parrocchiale San

Pieve Torina primi del Novecento

Grazie ad alcune vecchie foto del maestro Fernando Mattioni, fondatore del museo della “Nostra Terra” di Pieve Torina (MC), si possono ammirare abiti femminili e

Attraverso la lente del cuore

Don Candido scopre la passione per la fotografia già da ragazzo. I suoi primi scatti, effettuati con una vecchia fotocamera, riprendono in bianco e nero

Il giardino delle farfalle

Che Fabiana Tassoni sia una donna coraggiosa ce lo dimostra quanto andremo a vedere.  Originaria di Imola e stabilitasi a Cessapalombo (MC), Fabiana non ha

Macinare cereali nel Novecento

Nel raccontino che segue Giuseppe Antonelli, poeta di Sant’Angelo in Pontano (MC), ricorda di quando da ragazzo si recava a macinare cereali al mulino. È