Un interessante archivio

Associazione Marinara Aldebaran Trieste Il 29 aprile 2023 ho avuto il piacere di visitare la sede dell’Associazione Marinara Aldebaran di Trieste. Il presidente Dario Tedeschi,

La qualità della vita nelle zone montane

Come migliorarla In questa articolata conversazione l’arch. Adriana Malpiedi, attiva nel restauro di opere d’arte, approfondisce alcuni argomenti di attualità, facendo delle proposte per migliorare

La Croce Rossa di Sarnano

L’avventura di un Comitato Aver visitato, nel maggio 2019, il museo della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, in avenue de la Paix, all’interno del quartier

Storia che passione

Conoscere la storia non è una questione desueta, come pensano diversi. La storia dei libri, delle riviste e dei buoni documentari non è quella dei

Le gioie della Diplomazia

Ambasciatore d’Italia, scrittore, storico e  saggista, collabora con la rivista di storia “BBC History”, il dott. Domenico Vecchioni mi ha pregiato rispondendo ad alcune domande.

Montagne e libertà

Una conversazione con il dott. Ruggero Giacomini storico della Resistenza e della guerra di Liberazione e autore di vari volumi. In formato PDF Montagne-e-libertà Eno

Conosciamo il Sud Sudan

L’intervistato è uno studente universitario sud-sudanese ; le risposte ci raccontano della sua giovane, travagliata nazione, come fotografata a marzo  2018. Personalmente sono arrivato solo

Splendide chine

L’insegnante Vermiglio Petetta, apprezzato disegnatore di chine, è stato a lungo anche corrispondente di giornali e periodici. Si presenta e ci racconta dei suoi viaggi

Da Maniago a Buenos Aires

Una semplice storia di emigrazione Dopo aver letto in un sito di storia militare la recensione del mio libro “Così sono trascorsi gli anni migliori”

Vivo ad Amsterdam

Secondo il rapporto della fondazione Migrantes, nel 2013 sono stati 94.126 gli italiani emigrati all’estero (oltre il 70% in Gran Bretagna) a causa della disoccupazione