Invasione dell’Ucraina

Qualcosa non convince Ci sono degli aspetti e dei metodi di come viene “raccontata” la guerra in Ucraina in televisione e sulle Reti Sociali che

Quando la pubblicità scivola nel ridicolo

Una volta si diceva: “La pubblicità è l’anima del commercio” oggi, dopo i disastri causati dal consumismo selvaggio, è meglio riportare la citazione di Ennio

Pasquinata maceratese

Questo foglio contenente una poesia in dialetto, opera di un anonimo, è stato rinvenuto nel Maceratese.

Apparire o essere

The Ephemeral Fair Durante le mie ricerche per completare l’articolo: “Due reportage di frontiera”, di cui questo è il naturale seguito, mi sono imbattuto in

Caldarola sparita

Ignorata prima del terremoto Verso la fine di febbraio 2018, in libreria, ho acquistato il volume “Marche”, di Giacomo Bassi, della famosa casa editrice “Lonely

Quando non si verifica

Le sorgenti del Mississippi Siamo nel Medio Maceratese tra il 2013 e il 2014. Su di un periodico locale, compaiono tre brevi articoli (non firmati

Due reportage di frontiera

Oramai alla fotografia sono rimaste poche frontiere, con Internet e i social network nessuno si meraviglia più di nulla: tutto è dato per scontato, ma

Tesi e antitesi

Credendo alle “promesse” ventilate da pag. 269 a pag. 278 nell’estratto “Cristina di Belgioioso in oriente: da patriota ad esiliata”, contenuto nel volume “Viaggi e

Giallo bibliografico

Pochi anni fa acquistai un saggio sulla storia contemporanea di una nazione del Medio Oriente. Lessi il volume e lo apprezzai. L’autore aveva preso in