
Slow Photography sui monti Sibillini
Roberto Nichinonni “A 18 anni il mio primo incontro con la fotografia è stato fortuito. Scattai i primi fotogrammi utilizzando la Rolleiflex a pozzetto di
Roberto Nichinonni “A 18 anni il mio primo incontro con la fotografia è stato fortuito. Scattai i primi fotogrammi utilizzando la Rolleiflex a pozzetto di
Esistono vari ordini cavallereschi, tra cui la Legion d’Onore francese, il Toson d’Oro fondato a Bruges, l’Ordine della Giarrettiera britannica, ma non sono sovrani. Per
Stefano Nuvola Così si presenta l’autore: “Non nascondo che il giudizio, le impressioni dei fotografi sulle mie foto, all’inizio della mia carriera fotografica, hanno molto
Se non si apprezza la cronaca nera è possibile trovare storie positive e simpatiche. La prof. ssa Maria è un’insegnante di Terni che ama il
Carlo Picone Gli archivi dei fotografi, a volte, nascondono immagini di valore inestimabile. Archivi che conservano (e per fortuna preservano) materiale interessante per la qualità
In questi tempi (ancora) difficili è stato approntato un nuovo album musicale ad opera di Guido Nebbia, un cantautore che ha svolto la sua attività
La tolentinate Fausta Filipponi è una fotoamatrice evoluta con una notevole virtù che la porta oltre: riesce ad interpretare anche gli scatti altrui. Perciò i
Con Riccardo Vallesi sui monti Sibillini Come ha scritto Gisèle Freund (1908-2001), fotografa e saggista francese di origine tedesca, senza la fotografia non avremmo avuto
Ricostruire la storia di una azienda ci consente di affacciarci dentro un laboratorio ed apprendere qualcosa in più sulle riparazioni di dispositivi elettronici e degli
Durante il lockdown, il cantautore e compositore civitanovese Guido Nebbia ha realizzato un nuovo CD musicale. Nebbia è vissuto quarant’anni a Torino dove ha esercitato