Qui sotto si possono vedere delle campagne pubblicitarie di pubblico interesse di qualche anno fa, ma ancora attuali. Non bisogna scaricare sempre le responsabilità a chi dirige e agli altri, ognuno di noi, nel suo piccolo, può fare qualcosa. A destra copertina dell’opuscolo sotto indicato. Eno Santecchia Novembre 2020 Commento Bella e vera la lezione […]

Moda e sostenibilità
La lunga strada della moda verso la sostenibilità La giornalista e scrittrice americana Elisabeth L. Cline, di cui parleremo più avanti, ha scritto: “L’Italia coglie ed emana lo spirito essenziale della moda”; prosegue credendo che gli abitanti della Penisola riusciranno a traghettare la moda verso un futuro migliore. Una citazione che ci inorgoglisce e meritiamo. […]

Torricchio nel cuore
Fotografo, studioso di storia locale e innamorato della sua terra d’origine, Gianfranco Scagnetti, autore del volume “Torricchio castello e natura” (2014), risponde ad alcune domande. Oltre all’aspetto culturale e naturalistico si vogliono anche richiamare alla memoria i luoghi duramente colpiti dai dolorosi eventi sismici. Da quando tempo i suoi antenati vivevano a Torricchio? “I miei […]

Risorse rifiuti e riciclo
Risorse rifiuti e riciclo Viaggio ecosostenibile Oramai, chi vuole ha compreso che il futuro dipenderà, in gran parte, da come si riuscirà a recuperare i rifiuti prodotti dalla società postindustriale. Un problema che, oggi, pochi considerano un’emergenza globale, non perché sia stato risolto, ma perché molti lo sottovalutano o lo trascurano. Se ci fosse bisogno […]

Difendiamo le acque interne
Il sig. Pietro Cicchetti, è da sempre fautore del rispetto della natura in generale, anche se il suo campo è la fauna ittica e l’ambiente che gravita intorno all’elemento acqua. A seguito di letture di articoli, aver visto documentari e compiuto alcuni viaggi, è anche a conoscenza di quanto accaduto nel delta del Danubio, in […]

Dalla cura della persona alla Natura
Ottuagenaria, minuta, ma dai grandi ideali e intendimenti, dopo aver lavorato alla cura dei malati, è diventata un punto di riferimento per la difesa della natura. Giorgia Belforte è una delle donne civitanovesi e dell’intera Provincia di Macerata che hanno più a cuore l’ambiente e la natura, sopra di tutto. Per conoscerla meglio dobbiamo sapere […]

Lo sfalcio dell’erba e i rifiuti
Oramai da decenni lo sfalcio dell’erba sulle banchine e scarpate stradali e nei parchi e giardini urbani avviene con i mezzi meccanici. Sulle strade è eseguita con un trattore gommato, munito della cosiddetta “trincia”. In parchi e giardini cittadini in genere si usa il decespugliatore a filo, con il disco è troppo pericoloso. Per gli […]

Le dune mobili di Civitanova Marche
Insieme al dott. Marco Cervellini, referente scientifico di Legambiente, vediamo le ultime attività di questo Circolo civitanovese attivo in difesa della natura e dell’ambiente. Dopo la laurea a Bologna, nel 2014 Marco ha compiuto il dottorato in Socio-ecologia forestale a Camerino. Cresciuto a Civitanova Marche, l’amore per la natura è innato in lui. Al momento […]

Viaggio nell’Equo e Solidale
Passando davanti alla vetrina di una bottega Equo e Solidale un cittadino può percepirla come una rivendita di oggetti esotici: il pregiudizio derivante dalla scarsa conoscenza tiene lontane alcune persone; preclusione che si potrebbe estendere al commercio equo e solidale mondiale. Occorre precisare che in quelle botteghe non si vendono pseudo medicamenti o sostanze ottenute […]
Vivere semplicemente con pensiero elevato
I coniugi italiani Gunagrahi e Rukmini si sono stabiliti a Camporotondo di Fiastrone diciotto anni fa: hanno trovato un luogo dove condurre una vita semplice con un pensiero elevato. Abitano sul versante orientale dell’antico colle di Garufo, dove hanno organizzato una farm biologica con panorama sui Sibillini; il clima collinare consente la coltivazione di varie […]