Un religioso sfortunato

Print Friendly, PDF & Email

Il maestro Fernando Mattioni vuole ricordare un giovane sacerdote da lui conosciuto ed apprezzato diversi anni fa a Pieve Torina. Era un religioso colto, ma sempre sorridente e dal carattere gioviale.

Don Laureano era studente alla Pontificia Università Urbaniana di Roma, quando, nel maggio 1995, giunse a Pieve Torina per coadiuvare il parroco don Angelo Frittelloni.

Proveniva dalla Tanzania, già colonia tedesca, ecco perché raccontava che suo nonno parlava la lingua di Goethe. Dopo la sconfitta tedesca nella prima guerra mondiale quella nazione divenne colonia britannica.

 Nel 1997 don Angelo venne a mancare. Per d. Laureano fu un grave colpo, da lui aveva appreso molto, erano affiatati e benvoluti dai parrocchiani; consumavano i pasti nel cosiddetto “pensionato” sopra il museo della Nostra Terra. Si ritrovò solo … poi venne la crisi sismica del settembre 1997. Un giorno stava rientrando in canonica attraverso uno stretto vicolo, quando lo sorprese una forte scossa sismica.

Una giornata di gennaio era passeggero a bordo della Fiat 127 condotta da don Giuseppe Lucchini, parroco di Montecavallo, stavano ritornando da Valsantangelo, dove avevano celebrato una funzione religiosa. Un tratto di strada gelata in discesa fece sì che la vettura uscì fuori strada e si capovolse più volte, rischiando di finire nel fiume in piena … ma si fermò prima.

Riavutosi dallo shock, usciti dall’abitacolo ed aver ringraziato il Signore di averli salvati, il giovane sacerdote tanzaniano chiese soccorso. Il conducente d. Giuseppe non avvertiva forti dolori, ma quando fu ricoverato gli fu diagnosticata la frattura di una gamba. La parrocchia venne assegnata a don Italo Scoccia, già missionario.

L’ultimo anno di studio d. Laureano era preoccupato: stava preparando la tesi in inglese sulla dottrina sociale della Chiesa, ma rischiava di doverla rifare perché il professore con cui l’aveva concordata era stato trasferito ad altra sede.

Conseguito il titolo accademico nel 1998, don Laureano si apprestò a ritornare in Tanzania. Fu avviata una raccolta fondi, così da acquistare un vecchio fuoristrada. Una sera, mentre ritornava da Montecavallo, ebbe un piccolo incidente con soli danni lievi al suo veicolo.

Furono raccolte altre offerte, tra le quali diverse paia di scarpe femminili in buono stato (di colori vivaci, preferite dalle donne del suo Paese) e degli ombrelli. Poi fece spedire il veicolo su una nave.

Durante una cena salutò i fedeli e i benefattori di Pieve Torina e nei primi mesi del 1999 partì in aereo, diceva: “Per il lungo viaggio” di rientro in patria.

Nel 2000, in occasione del Giubileo, d. Laureano compì un breve viaggio in Italia e passò a salutare i suoi affezionati parrocchiani di Pieve Torina. Nel febbraio 2005, nella Marca Camerte, purtroppo, giunse la notizia che il sacerdote, mentre era passeggero a bordo di un’auto, forse per portare del vitto ad un istituto, ebbe un incidente stradale fatale a lui ed all’autista.

Eno Santecchia

Ottobre 2023

Commento

… Mentre leggevo, immaginavo gli avvenimenti come se fosse un film.

P. Lukas

Don Laureano a Pieve Torina, gent. conc. Fernando Mattioni.
Scorcio di savana in Tanzania, foto di Vittorio Galassi.
Copyright © 2010 – 2023 Eno Santecchia All rights reserved