Cercheremo di fare il possibile

Print Friendly, PDF & Email

Il 6 luglio 2023 è scomparso, a 97 anni, l’on. Arnaldo Forlani, marchigiano. Per tanti anni ricoprì incarichi di governo e politici.

Il dr. Vittorio Giorgi, sindaco di San Ginesio dal 1980 al 1990, lo vuole ricordare: nel 1984, con voto unanime, gli fece concedere la cittadinanza onoraria.

Tra le virtù di Forlani, quella di non creare false aspettative, non illudere le persone. Diceva: “Cercheremo di fare il possibile … abbiate pazienza”.

Nato a Novellara, frazione di Pesaro, Forlani divenne leader della Democrazia Cristiana, restando amico della comunità sanginesina e del Maceratese.

Giorgi ricorda che trascorse molte vacanze estive a San Ginesio, dove soggiornava nell’hotel “Bellavista”, della famiglia Faggiolati. Ma non fu riposo assoluto: in collaborazione con i giovani democratici della Marche, in particolare con l’on. Adriano Ciaffi, organizzava convegni della DC. Compreso quello del 1969, che creò le premesse per l’accordo con il centro sinistra, chiamato “svolta di San Ginesio”. Ciò fece conoscere San Ginesio a livello nazionale, come in altri eventi che si svolgevano nel teatro Giacomo Leopardi; importante quello sui giovani, nel 1973.

Durante i convegni Forlani spesso diceva: “Cambiare sì, ma senza alterare la propria natura, soprattutto al concetto di libertà … questa fedeltà viene tenuta presente in tutti i convegni, dai responsabili dell’azione democratica sociale nell’interesse … di tutta la nazione”.

Forlani diede utili suggerimenti alle varie amministrazioni comunali che si sono succedute negli anni, non solo a San Ginesio ma a quelle delle Marche.

Fu sempre disponibile ad aiutare i giovani per l’inserimento nel mondo del lavoro e partecipò ai convegni culturali, socioeconomici e sportivi organizzati a San Ginesio. Tra di essi il 28 settembre 1969 fu organizzato sul tema delle Regioni, alla presenza dell’on. Ciriaco De Mita e del sen. Bartolomeo Ciccardini di Cerreto d’Esi. Forlani così presentò Ciriaco De Mita: “Amici convegnisti, questo è Ciriaco De Mita, viene dal meridione ed è un giovane bravo, voletegli bene”.

Giorgi porge fraterne condoglianze al figlio sen. Alessandro Forlani che ha mantenuto contatto con la comunità sanginesina: i suoi figli hanno frequentato i corsi al centro federale nazionale estivo di tennis per l’Italia centrale (F.I.T.). È doveroso, infatti, ricordare che San Ginesio racchiude nel centro storico ben quattordici campi da tennis in sintetico, due nella classica terra rossa, due campi di padel, due campi sportivi, un campo di calcetto e uno di pallavolo.

Eno Santecchia

Settembre 2023

Copyright © 2010 – 2023 Eno Santecchia All rights reserved