È questa una lettera del prof. Rossano Cicconi indirizzata al direttore del periodico “Orizzonti della Marca” di Camerino, pubblicata il 27 maggio 2023.
“L’articolo sul furto sacrilego al convento di Colfano apparso nel numero del 6 maggio scorso su «l’Appennino camerte» mi ha fatto tornare alla memoria altri scritti del passato pubblicati nei giorni della ricorrenza del beato Francesco ai primi di settembre, ma soprattutto mi ha ricordato che anche lo scrivente si è fatto carico, alcuni anni fa, di simile e gradita incombenza con un contributo apparso in un volume miscellaneo da te egregiamente curato. Il libro ha come titolo «I Monti Azzurri. A Pier Luigi Falaschi per il suo ottantesimo compleanno»; il contributo del sottoscritto si intitola invece «Il beato Francesco da Caldarola. Esame delle fonti e problematica del culto», pubblicato per comodità e facilità d’uso anche in estratto e presente in alcune vicine biblioteche.
Si tratta di un volumetto ben curato, con prima e ultima di copertina a colori e altre foto all’interno, che ho voluto scrivere per dare una veste il più possibile completa e veritiera all’argomento, ma soprattutto per un impegno morale verso il beato Francesco, il convento di Colfano e i religiosi che l’hanno abitato fino a qualche anno fa.
Il complesso ha subìto infatti i colpi del recente terremoto, ma ricordo ancora quando da ragazzi si andava per la festa del Beato, ma soprattutto ho nel cuore e nella mente la giornata del 17 aprile 1971, un mite venerdì rinfrescato da lievi gocce di pioggia, con la chiesa preparata a festa, le tante luci accese, gli addobbi, lo splendore dei dipinti, l’urna appartata del Beato e una felicità interiore che oggi apprezzo ogni giorno di più.
Il volumetto in estratto di cui si è detto, di circa 50 pagine e pubblicato nel 2015, fa il punto sulla ricerca portata avanti in passato da altri studiosi, cercando di offrire completezza e chiarezza quando è stato possibile, tagliando l’inutile e il superfluo ancora in circolazione.
Vista la scarsa diffusione che si ha di questo mio contributo, stampato nell’ormai lontano 2015 e sconosciuto ai più, qui si vuole solo offrire un piccolo
atto risarcitorio all’autore, a compenso di quanto scritto allora con inesausto entusiasmo, ma anche con qualche fatica, in modo tale che almeno non si possa dire: «Passata la festa, gabbato lo santo!»”.
Rossano Cicconi
Da Orizzonti della Marca del 27 -5-2023
Agosto 2023

Copertina del libretto
