Fulvio Fusani
“La passione per la fotografia l’ho sempre avuta! Già da bambino, durante le cerimonie, mi mettevo in prima fila per vedere i fotografi al lavoro. Quando una persona fotografava la osservavo attentamente per cercare di scoprire tutti i segreti”. Da quelle prime emozioni sono passati più di cinquanta anni e Fulvio conserva ancora intatta la passione per registrare le molteplici realtà che lo circondano. Animato da un grande entusiasmo studia gli aspetti della tecnica e della composizione, si arricchisce con le esperienze maturate da fotografi del passato e con le tendenze della fotografia moderna, approfondisce la sua visione filosofica dell’immagine con un sereno confronto con altri autori. “Le ottime conoscenze tecniche e compositive consentono di spostare la concentrazione sull’interpretazione del soggetto da riprendere, sul contenuto e il messaggio che deve emergere. Le regole sono importanti, ma se necessario si possono superare: la fotografia deve essere lo specchio dello stile e dell’identità del fotografo”. Fusani ha una capacità, quasi istintiva, di cogliere gli aspetti interessanti dei soggetti che attirano la sua attenzione. Sa conciliare, con immediatezza e freddezza, la sensibilità artistica e una ricercata composizione per costruire una immagine carica di significati. È un autore che ama vedere ed entrare in relazione con il mondo circostante, il suo porfolio, quindi, offre vaste tematiche. Fulvio, come ogni vero artista, ha dei filoni che predilige e nei quali le sue qualità emergono evidenti e spontanee. Il paesaggio e il ritratto sono i temi che riescono meglio a manifestare le doti interpretative degli ambienti, delle sfumature della luce, della psicologia dei suoi modelli. “Mi piace parlare con le persone che fotografo. È importante conoscerle, metterle nelle condizioni di essere spontanee e rilassate. Amo fissare la personalità, raccontare il mondo interiore di una persona. I lineamenti del volto, l’attenta luce che scelgo devono essere al servizio e, soprattutto, adatte al messaggio che sento e voglio registrare”. Fulvio ricorre alla stessa attenzione e sensibilità per realizzare i paesaggi nei quali l’esaltazione di un dettaglio consente di raccontare l’essenza di un ambiente. Fusani non è legato a schemi e stilemi prefissati, è abile a scegliere, infatti, il bianco/nero o il colore in base al soggetto e alle circostanze. Ha la pazienza di aspettare la luce giusta per ore. Ha l’umiltà e l’intelligenza di trovare nelle nuove tecnologie molteplici stimoli: “Ogni giorno, con Photoshop, si possono scoprire nuove funzioni, soluzioni e opportunità!”. Fusani è un uomo fortunato perché dà libera espressione alla sua passione, è un artista realizzato perché fotografa alimentato dall’estro e dalla sensibilità.
Riccardo Guglielmin
Agosto 2022


